
(personal image, ask permission before using it)
Impatto dello Shutdown del Governo USA sugli ETF Crypto
Lo shutdown del governo degli Stati Uniti, iniziato il 1° ottobre 2025, ha generato incertezza sull'approvazione degli ETF spot sulle criptovalute. La SEC (Securities and Exchange Commission) ha confermato che la valutazione di tali fondi non rientra tra le operazioni essenziali, bloccando di fatto l'iter. Nonostante ciò, permane la speranza di approvazioni entro fine ottobre in caso di riapertura governativa.
Performance di Bitcoin (BTC) e "Uptober"
Bitcoin ha inaugurato "Uptober", un mese storicamente favorevole per le criptovalute. Il prezzo di BTC si è mantenuto sopra i 120.000 dollari, scambiando tra 119.881 e 123.895 dollari nelle ultime 24 ore e attestandosi a 122.369 dollari il 4 ottobre, in aumento dell'1,70%. La capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute ha raggiunto i 4,18 trilioni di dollari. Il rally di Bitcoin, che si avvicina ai 124.000 dollari, è stato alimentato dalla continua domanda degli investitori statunitensi e dalle mutevoli politiche della Federal Reserve. L'Open Interest aggregato sui futures di Bitcoin ha raggiunto 88,7 miliardi di dollari, uno dei livelli più alti del 2025, indicando un forte interesse istituzionale (tradingview.com).
Afflussi negli ETF Spot su Bitcoin
Gli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti hanno registrato afflussi significativi, con 3,2 miliardi di dollari nella seconda migliore settimana dal loro lancio e quasi 4 miliardi di dollari nelle ultime quattro settimane. Solo il 3 ottobre, questi ETF hanno incassato 985 milioni di dollari, segnando il quinto giorno consecutivo di afflussi. L'IBIT di BlackRock è stato il più dominante, con 791,55 milioni di dollari di afflussi in un solo giorno. Gli analisti attribuiscono questo rinnovato ottimismo alle crescenti aspettative di un altro taglio dei tassi di interesse statunitensi.
Mercato delle Altcoin e Inizio della "Altcoin Season"
La capitalizzazione di mercato delle altcoin ha raggiunto circa 1,15 trilioni di dollari. La dominanza di Bitcoin è scesa al 58%, suggerendo l'inizio di una "altseason" per il quarto trimestre del 2025. L'analista Ash Crypto ha evidenziato un crossover MACD rialzista sull'indice di capitalizzazione di mercato delle altcoin, una configurazione che in passato ha preceduto un rally del 200%. La dominanza delle altcoin è salita al 15%, indicando un crescente interesse nel settore, con alcuni analisti che prevedono rendimenti medi di circa il 21% per le altcoin a ottobre, nonostante la dominanza di Bitcoin rimanga elevata al 59-60%, limitando il potenziale di breakout per molte di esse.
Interesse Istituzionale per Ethereum (ETH)
Ethereum è scambiato intorno ai 4.500 dollari, in aumento del 12% rispetto al minimo di 4.000 dollari della scorsa settimana. Gli ETF spot di Ethereum hanno registrato un afflusso netto di 234 milioni di dollari il 3 ottobre 2025, segnando il quinto giorno consecutivo di afflussi. Il BlackRock iShares Ethereum Trust (ETHA) è stato il più attivo, con 207 milioni di dollari in un solo giorno, portando il totale accumulato a 13,85 miliardi di dollari e consolidando la sua leadership nel mercato degli ETF su Ethereum (bitcoin.com).
Aggiornamento "Fusaka" e Vendita di ETH da parte della Ethereum Foundation
La Ethereum Foundation ha annunciato piani per vendere 1.000 ETH, per un valore di circa 4,5 milioni di dollari, utilizzando la funzione Time-Weighted Average Price (TWAP) di CowSwap per minimizzare le perturbazioni di mercato. Questa è la 17ª vendita di ETH da parte della Foundation nel 2025, con i proventi convertiti in stablecoin per la ricerca sull'ecosistema, sovvenzioni agli sviluppatori e donazioni alla comunità. L'aggiornamento "Fusaka" di dicembre per Ethereum espanderà la capacità dei blob per ridurre i costi dei rollup Layer-2 e migliorare l'efficienza dei nodi tramite campionamento probabilistico (coinfomania.com).
Interesse Istituzionale per Solana (SOL) e XRP
Solana e XRP hanno entrambi superato 1 miliardo di dollari di open interest nei loro future sul CME (Chicago Mercantile Exchange), indicando una significativa domanda istituzionale. Ciò segna un cambiamento rispetto al tradizionale duopolio di Bitcoin ed Ethereum nei derivati crypto regolamentati. Il CME Group ha in programma di lanciare opzioni sui future di Solana e XRP a partire dal 13 ottobre 2025. Il Total Value Locked (TVL) di Solana ha anche superato i 12,6 miliardi di dollari, in aumento di quasi il 4% in un solo giorno.
Ritiro di David Schwartz da Ripple
David Schwartz, Chief Technology Officer di Ripple, ha annunciato il suo ritiro dalle responsabilità quotidiane a fine anno dopo oltre 13 anni, pur rimanendo nel consiglio di amministrazione come CTO Emerito (valdelsa.net).
Presale di Blazpay ($BLAZ)
La presale di Blazpay ($BLAZ), un hub DeFi multi-chain e basato sull'intelligenza artificiale, ha superato 1 milione di token venduti, attirando un forte interesse iniziale da parte degli investitori globali. La Fase 1, lanciata a 0,006 dollari per token, ha già raccolto 400.000 dollari, con la Fase 2 che prevede un aumento del prezzo del 25%. Blazpay si distingue per la sua app DeFi SuperApp basata su AI già operativa, oltre 130 partnership e una comunità di oltre 1,2 milioni di membri (globenewswire.com).
Altre Criptovalute con Potenziale di Crescita per Ottobre
Mynt, la piattaforma di criptovalute di BTG Pactual, ha identificato diverse criptovalute con potenziale di crescita per ottobre, tra cui Solana (per la sua velocità e i costi contenuti), Avalanche (AVAX) (per l'aumento dell'attività on-chain) e Sky Protocol (come asset DeFi generatore di entrate).
Slancio di Flow e Sui
La blockchain Flow sta guadagnando slancio a ottobre 2025 con nuove partnership nell'ecosistema e preparativi per il lancio della mainnet Forte il 22 ottobre 2025. Anche Sui sta attirando l'attenzione con le sue prossime stablecoin, USDi e suiUSDe, previste per la fine dell'anno.
Crescita e Dominanza del Mercato delle Stablecoin
La capitalizzazione complessiva del mercato delle stablecoin ha raggiunto circa 180 miliardi di dollari entro ottobre 2025, con USDT che rappresenta 120 miliardi di dollari e USDC 35 miliardi di dollari. Il valore di mercato delle stablecoin ha superato per la prima volta i 301 miliardi di dollari il 3 ottobre 2025. L'offerta di stablecoin è aumentata del 3.000% dal 2019 a causa dell'adozione di DeFi e criptovalute. Gli esperti prevedono che le stablecoin diventeranno il mezzo principale per le transazioni di alto valore entro 3-5 anni, grazie alla loro velocità e ai bassi costi rispetto ai trasferimenti bancari tradizionali. L'attività on-chain delle stablecoin ha raggiunto i 2,4 trilioni di dollari nei 12 mesi fino a giugno 2025, con l'Asia-Pacifico che emerge come leader globale nell'adozione (latestata.it, theinvestor.vn).
Riduzione dell'Offerta di Shiba Inu (SHIB)
Le riserve di Shiba Inu sugli exchange sono scese a 84,55 trilioni di token, il livello più basso in due anni. Questa riduzione è vista come un indicatore di fiducia degli investitori, con i detentori che preferiscono l'auto-custodia o lo staking rispetto alla liquidità immediata, segnalando potenzialmente una fase di accumulo prima di "Uptober".
Azioni della SEC e Chiarezza Normativa
La SEC ha sospeso le negoziazioni in QMMM Holdings dopo che il suo titolo è salito di quasi il 1.000% a causa di piani per costruire una tesoreria di criptovalute da 100 milioni di dollari, indicando una maggiore vigilanza sulle mosse crypto guidate dall'hype. Con una mossa rara, la SEC ha emesso una "No-Action Letter" a DoubleZero, confermando che il suo token 2Z non sarà trattato come una security, fornendo chiarezza normativa per i progetti DePIN.
Allarme sul Progetto AntEx
Diversi investitori hanno segnalato presunte irregolarità relative al progetto AntEx alla polizia, indicando una continua attenzione sulle questioni di trasparenza e regolamentazione nel settore delle criptovalute (criptovaluta.it, latestata.it).