Paradossalmente, mi sono reso conto negli ultimi anni di sposare sempre le cause più difficili, in alcuni casi come Steem/Hive, ci è voluto almeno un anno prima che io decidessi che la cosa mi sembrava avere un futuro tale da dedicarci il mio tempo ed energie, due nostri asset scarsi che una volta "minati" non tornano indietro.
Ad un certo punto mi sono reso conto che il mercato così come ci viene presentato attualmente non è per nulla sinonimo di utilità e successo dei progetti in lista, anzi, buona parte è proporzionato alla liquidità fornita dagli exchange centralizzati.
Qualcosa che però non si può falsificare è la quantità di umanità che ruota attorno a determinati progetti, ed è qui che davvero è possibile valutare se il futuro è potenzialmente roseo o è qualcosa da lasciar perdere, fattore tecnologico a parte.
Per la maggior parte tutti si sono avvicinati per la prima volta a Bitcoin, spesso però con delle premesse non del tutto veritiere, l'hardfork con BCH ha messo in discussione la roadmap che si stava seguendo sulla blockchain originale.
Il problema però fondamentale di Bitcoin, che sia BTC o BCH è la mancanza di fungibilità, essenziale per avere una vera moneta digitale inattaccabile. Molti sono gli esempi per cui utilizzatori di BTC/BCH si sono visti tracciare/flaggare le transazioni, inoltre tutto ciò è vettore d'attacco anche per quanto riguarda l'incolumità personale, ciò porta in sunto al fatto che non tutte le monete circolanti on-chain sono uguali tra loro.
Ecco che tutto mi porta ad un certo punto del mio personale percorso a Monero, che non ha niente a che fare con Bitcoin, anzi è un codebase totalmente diverso denominato "Cryptonote" e che implementa diversi schemi crittografici che mascherano la provenienza e quantità di fondi.
XMR rimane tuttora la scelta primaria se si vuole scambiare valore online senza intermediari e senza aprire le abitudini finanziarie dei suoi utilizzatori al mondo intero.
Come tutto però, oltre a non essere perfetto, penso non si debba contare solo su un protocollo soprattutto se si tratta di argomenti estremamente delicati come quello della privacy online, e ad un certo punto arriva Zcash.
Zcash è un fork modificato di Bitcoin che implementa ZK-Snark, che per farla breve è un metodo per provare matematicamente alla controparte che un'affermazione è vera senza rivelare alcuna informazione sulla affermazione stessa, nel caso crypto ciò che ci interessa è criptare indirizzo sender/receiver e l'ammontare della transazione.
Ciò significa che se usiamo una transazione z-z su Zcash, nulla è visibile sulla blockchain, il che rende letteralmente impossibile determinare come si muovono i fondi.
Tuttavia questo meccanismo su Zcash è opzionale e buona parte dei suoi utilizzatori non usa transazioni z-z.
Nell'agosto 2018 nasce un esperimento dalla community di Komodo, provare a rendere z-z obbligatorio per ogni transazione ed ecco che arriva Pirate Chain.

Immagine generata con tool IA di Peakd
Per completezza Pirate Chain ARRR è un fork "z-z tx only" di Komodo KMD che è un fork di Zcash ZEC che è un fork di Bitcoin BTC.
Veniamo ora al problema fondamentale, essendo una criptovaluta 100% anonima ha un grossissimo problema di liquidità sugli exchange centralizzati ma come detto preferisco seguire la tecnologia, la community e il potenziale e per tale motivo mi trovo spesso a remare controcorrente.
La dove ci sono problemi, si lavora per le soluzioni, Atomic Swaps e Decentralized Exchanges sono il futuro. Se ci sono vettori di attacco e bottlenecks in questo mercato tanto vale prevenirli subito.
Cos'è quindi Tipzz?
Il nome deriva da combinazione con Tip, "donazione" e zz, ovvero da zaddr a zaddr. Quindi tutto ciò che uno deve fare se vuole partecipare è scaricare uno dei wallet a scelta dal sito ufficiale fornito precedentemente e fornire l'indirizzo ed occasionalmente partecipando a Unto&Bisunto riceverà dei #Tipzz.
Come funzionerà?
Durante la partecipazione ai contest di Unto&Bisunto, è sufficiente fornire il zaddr alla fine dei vostri post settimanali con il tag aggiuntivo #tipzz, NOTA BENE, non abusate di questo tag se poi non fornite alcun zaddr a fine post perchè la mia lettura sarà manuale.
Chi lo sa che poi magari ricevuti i fondi anche tra altri utenti non si inizi a 'Tippare' qualche unità dust di ARRR solo per il gusto di effettuare transazioni 100% shielded, sarebbe davvero bello.
-Fede
Io seguo ancora meno di te essendo molto focalizzato su Hive ma spero e sogno il momento in cui le crypto potranno essere utilizzate per acquistare direttamente beni del mondo reale senza dover utilizzare cex. In questo contesto mi hai letteralmente incuriosito sulla privatezza delle transazioni di z-cash e soprattutto pirate chain.
Ho messo il tuo post nella mia personale cartella post da leggere con attenzione e approfondire perchè vedrò con estremo interesse i link che hai condiviso in questo post.
Secondo te si arriverà ad un utilizzo delle crypto completamente anonimo nel mondo reale? Questo si che sarebbe uno scossone per le banche e gli altri ladri centralizzati :)
!hiqvote
@tipu curate 3
Upvoted 👌 (Mana: 17/47) Liquid rewards.
Il problema attuale è che viene visto come uno strumento solo speculativo dal grande pubblico, per ora solo se ne hai veramente bisogno (vedi sudamerica/africa) utilizzi questi sistemi davvero come rimpiazzo alle monete tradizionali.
Dovrebbe crollare il sistema petrodollaro qui da noi prima di iniziare a considerare seriamente l'idea di rimpiazzare l'euro con le criptovalute.
Da una parte credo ci siamo molto vicini dall'altra potrebbe andare molto peggio ancora, ma se iniziano con le minacce di patrimoniali e l'euro digitale sottoforma di CBDC, il passaggio a Monero o anche meglio Pirate sarà inevitabile.
I am a big fan of both ZCash and Monero, and I hold some of each. I have mined Monero in the past, and would again if the electricity weren't so expensive in California. My current home doesn't have solar and the installation costs are ridiculously high.
I am going to look into Tipzz, I'm not familiar with it. Thanks! It's always fun learning about a new project!
Tipzz is just my initiative to giveaway Pirate Chain for free.
I misread, I'll give it a go. I downloaded the lite wallet. Are you mining ARRR? Looking at their calculator it's not a money maker here. I think this is a cool idea though! Thanks!
Mined some in the early days when it was 256ARRR per block but ASICs took over pretty soon after as it is based on Equihash.
At these prices you’re better off just buying it if you want to get some coins, or just participate in #tipzz as I said in the post to try it out for fun, cause the block reward is 1ARRR now.
It got many listings back in 2020 but after 2021 regulatory crack down on privacy coins they all delisted and liquidity crashed, that’s the current problem with most of these coins but well, doesn't mean the tech is bad, quite the opposite.
Partiamo col dire che leggo sempre con interesse questo tuoi interventi perché capisco poco di queste cose.
Ma Monero me la ricordo perché credo di aver trovato che forse si poteva minare anche con un Raspberry Pi e questo mi aveva incuriosito.
Se ho tempo provo ad approfondire della moneta dei pirati, ma forse è un po’ troppo complessa per me.
Thank for sharing it, not familiar with tipzz but found something new for my knowledge.
Diciamo che quanto a exchange centralizzati, da quando l'infame regolamentazione cripto del mio paese me li vieta (di fatto, anche se non sulla carta, perchè la gestione in sè e per sè diventa comunque foriera di sanzioni salatissime, tra le quali si include pure il rischio di carcere per evasione fiscale), non hanno più alcun senso per me. Teoricamente sarebbero vietate pure le DEX, le quali lo diventerebbero di fatto qualora la minaccia del fisco di utilizzare un'intelligenza artificiale che traccia ogni singola movimentazione da e per ogni singola blockchain dovesse diventare concreta e allora si che qua diremmo tutti addio all'universo cripto.
C’è sempre un modo per aggirare ogni ostacolo che ti mettono. Il problema è che in alcuni casi non è tutto user friendly come andare su coinbase e comprare BTC via Apple pay…ma c’era un tempo anche in cui dovevi mandare denaro in giappone a un exchange di carte magic the gathering pure per comprare i BTC, le cose col tempo cambiano. Più bastoni tra le ruote ti mettono più sistemi per aggirarli si creano.
E pensare che io sono anche un mezzo fan di Magic the Gathering... quando qualche anno fa ho scoperto che uno dei primi exchange di BTC era in realtà un sito di carte Magic, ci sono rimasto malissimo 🤣 che cavolo, avrei potuto scoprire questo mondo anni prima se solo non avessi dormito ritto!
Comunque molto carina l'idea di Tipzz per avvicinare nuovi utenti al concetto di transazioni davvero anonime: so che questo va un po' oltre, ma mi piace pensare che un giorno Hive potrebbe consentire l'invio di tip del genere un po' per tutte le crypto (un po' come stanno facendo con BTC, dove ho visto che qualcuno ha creato una sorta di frontend a cui è possibile connettere un portafoglio BTC, anche se non ho visto se sia solo possibile vederne il contenuto o anche inviare BTC, magari sfruttando il Lighting Network e collegamenti con Hive come quello fornito da v4v.app).
Non penso sia estremo, si parla anche qui su Hive di un sistema di pagamento second layer su VSC con la stessa tecnologia zero knowledge di Pirate/Zcash...un layer 1 trasparente ha pro e contro, uno dei grandissimi contro è che se lo pseudonimo che usi viene collegato ad una identità reale sei un bersaglio facile. Inoltre un ibrido trasparente-anonimo come Zcash lo posso anche comprendere ma non ha senso, nel momento in cui vai shielded per un motivo o per l'altro per l'osservatore esterno "hai per forza qualcosa da nascondere". Penso che in futuro avremo sempre più a che fare con sistemi così estremi, che poi di estremo nella privacy non c'è nulla, è un diritto fondamentale dell'individuo.
Il guaio è che se ci dovessero obbligare a portare in dichiarazione dei redditi ogni singolo nostro indirizzo alfanumerico (purtroppo ho sentito parlare pure di tale evenienza), unito alla IA che traccerebbe ogni singola movimentazione in ogni singola blockchain (per quanto farraginoso me l'aspetti) non ci sarà più cosa aggirare, temo.
Proprio per questo penso che XMR e ARRR abbiano un potenziale enorme a discapito di tutto il resto, dopotutto nessuno usa più http ma tutti https, non vedo perché per il denaro digitale non possa avvenire lo stesso.
Più che altro, come poi convertirli in FIAT. Purtroppo i commercianti non si sognerebbero mai di accettarli in pagamento in cambio della loro merce...
È la prima volta che sento nominare Pirate Chain. Mi piacerebbe provare questo progetto visto che è stato ideato da una persona come te. Rileggeró meglio per comprendere più a fondo il progetto tipzz.
Non ho ideato nulla di ARRR se non far parte dei forum di Komodo su bitcointalk.
@fedesox hai perfettamente ragione, il problema è che in mezzo alla tanta confusione nel mondo cripto manca il tempo per approfondire davvero quali siano i progetti da seguire, e non seguirli in base alla moda.
Per questo motivo mi sono fermato a bitcoin e hive. Conosco monero e zcash ma non ho mai iniziato a operare con questi, anche perché, diciamo la verità, non ne ho mai avuta necessità: in fin dei conti non uso neanche bitcoin e hive se non come ... salvadanai (anche se mi piacerebbe molto vedere decollare hive come vera moneta di scambio, visto che ne ha le piene potenzialità).
Terrò questo post da parte, per approfondirne i contenuti quando ne avrò tempo, ma non credo nel breve, anche se non mi dispiacerebbe leggerne di più di tanto in tanto. Per il momento non posso che ringraziarti dell'informazione.
Hive ha dalla sua una stablecoin funzionale che potrebbe davvero fare la differenza basti pensare a distriator e altre iniziative simili per incoraggiare il suo utilizzo peer to peer.
Funziona già perfettamente la dove non c'è una moneta stabile di riferimento, qui da noi non siamo ancora messi tanto male da forzare qualche cambiamento.
Monero è forse la moneta di riferimento per quanto mi riguarda, ma zk-snarks è tecnologicamente ben più avanti, vedremo se prenderà piede, l’azzardo è tutto qua.
Io sinceramente vedrei bene bitcoin come cassaforte, hive come moneta corrente. Secondo me sono entrambi insuperabili in questi ruoli.
Come detto conosco troppo poco Monero e per nulla zk-snarks.
Grazie per la condivisione e gli spunti di riflessione!
!discovery 30
Nice post
@libertycrypto27, the HiQ Smart Bot has recognized your request (1/3) and will start the voting trail.
In addition, @fedesox gets !PIZZA from @hiq.redaktion.
For further questions, check out https://hiq-hive.com or join our Discord. And don't forget to vote HiQs fucking Witness! 😻
This post was shared and voted inside the discord by the curators team of discovery-it
Join our Community and follow our Curation Trail
Discovery-it is also a Witness, vote for us here
Delegate to us for passive income. Check our 80% fee-back Program
Ho capito abbastanza del tuo post, quando si parla di criptovalute non sempre riesco a seguire il filo logico dei ragionamenti, diciamo che condivido pienamente i concetti da te espressi, anche se fuori da Hive non è che mi muova molto...
!LOLZ
!BEER
lolztoken.com
Blue paint
Credit: reddit
@fedesox, I sent you an $LOLZ on behalf of mad-runner
(2/10)
Farm LOLZ tokens when you Delegate Hive or Hive Tokens.
Click to delegate: 10 - 20 - 50 - 100 HP
Ho lasciato tutti gli strumenti del caso se vuoi approfondire, alla fine #tipzz è un faucet un pò alternativo ma nulla di eccessivamente complicato.
Spunti molto interessanti.
Certo è che finchè non ci sarà un modo per spendere cryptovalute senza passare per i vari CEX/DEX, saranno viste solamente come un investimento più o meno aleatorio per il futuro, piuttosto che dei veri e propri mezzi di pagamento.
Però sono curioso di conoscere questo ARRR, più tardi andrò a vedermelo per bene.
Grazie!
!LOLZ
lolztoken.com
Udder Chaos!
Credit: reddit
@fedesox, I sent you an $LOLZ on behalf of bencwarmer
(1/10)
Delegate Hive Tokens to Farm $LOLZ and earn 110% Rewards. Learn more.
Per cambiare le abitudini delle persone ci vuole un po' e se si tratta di finanze c'è ancora più scetticismo, l'obiettivo è rendere il tutto più semplice possibile.
ARRR è una piccola gemma che ha l'unico neo di aver perso molti listing causa pressione burocratica, ciò di certo non significa che la tecnologia non sia valida, anzi.
Congratulations @fedesox! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)
Your next payout target is 174000 HP.
The unit is Hive Power equivalent because post and comment rewards can be split into HP and HBD
You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word
STOP
Interesting initiative. A personal ARRR faucet is a cool idea, especially for those wanting to try fully shielded transactions. Who knows, maybe it sparks a little internal economy among users. Privacy is always a rare and valuable thing to have