Occhio, che ti "bricko" la consolle

in Olio di Balena4 days ago

copertina.png

Ho avuto la fortuna, in adolescenza, di vivere le famose "consolle wars", la sfida tra i due colossi dell'epoca, per quanto riguardava il mondo dei videogames: mi sto riferendo alla guerra tra le due aziende giapponesi, la Nintendo e la Sega, che lottavano tra di loro per la supremazia nelle vendite dei loro "gaming systems".

Possiamo dire, senza ombra di dubbio, che la vincitrice è stata la Nintendo, visto che la Sega , a un certo punto, ha chiuso i battenti, per colpa di scelte sbagliate di marketing e per non aver saputo innovare nel giusto modo con l'arrivo dei giochi in formato CD.

Infatti prima i giochi erano delle vere e proprie cartucce di plastica, formate da circuiti elettronici interni che contenevano i vari chip contenti la grafica e il codice del gioco, con dei pin che andavano a contatto con la scheda della consolle, tutto rivestito da plastica per proteggerli dalle mani unte e bisunte dei bambini e ragazzi che li maneggiavano.

Poi è arrivata l'era dei CD, e la Sega ha lasciato il posto ad uno sfidante molto più ostico per la Nintendo: la Sony, che con la sua PlayStation ha spiazzato tutti dominando il mercato.

Ed è proprio con la PlayStation 1 che è iniziata la sfida della pirateria: infatti bastava saldare un chip nella console della Sony, in modo da poter giocare con giochi "masterizzati", ovvero basta un masterizzatore sul PC di casa per copiarsi decine, ma anche centinaia di giochi.

Però, in quell'epoca, quando ti compravi qualcosa, fosse un videogioco o una consolle, di fatto era tua proprietà, e ci potevi fare quello che volevi, da colorarla con una bomboletta, a cambiare la circuiteria interna, a sbatterla contro il muro perchè avevi perso una partita.

Ma da oggi, non è più così....

La Nintendo, con la nuova Switch 2, introduce una "User Agreement" che costringe colui che ha acquistato la loro consolle ad accettare il fatto che, se si tenta di installare mods o giochi copiati, o si tenta in qualche modo di cambiare i settaggi di fabbrica, la Switch 2 può essere "bricked".

Bricked, o "brickata" in italiano, è un nuovo termine che , purtroppo, sta entrando nel mondo dei videogiochi, e viene dalla parola inglese "Brick": praticamente, in parole povere, la tua consolle diventa un mattone, ovvero inutilizzabile, la puoi usare solo come fermacarte, pechè la Nintendo impedisce da remoto che la tua consolle possa funzionare.

Ovviamente tutto questo è in nome della lotta alla pirateria, di chi riesce a copiare i giochi , modificarli ed evitare che la Nintendo possa farci i suoi preziosi soldini sopra.

Quindi, di fatto, il prezzo pagato per la nuova Switch e i suoi giochi, non è una cifra di acquisto, ma è una somma data per un comodato d'uso, e se i tuoi comportamenti non vanno bene alla Nintendo, beh, la punizione è severissima, e perdi tutto.

Si parla anche dell'uso della telecamera e di comportamenti tenuti nelle chat o durante i gameplay, ma non sono un esperto di queste tematiche, perchè non possiedo una Switch ( per fortuna ).

Nella "User Agreement", la Nintendo ha anche messo la clausole, che, se accettate, non potete farle causa, quindi peggio per voi se non vi va bene, ci dovevate pensare prima.

Ora anche il mondo dei videogiochi sta entrando in questa era sempre più dispotica, dove gli avanzamenti in campo tecnologico viene sfruttato da chi ha il potere o dalle grandi multinazionali, per imporre le proprie regole ai cittadini/clienti, sempre nel nome di un bene superiore.

Quì stiamo superando anche il concetto di proprietà privata: se mi compro una Switch 2, pago i soldi richiesti, ci potrò fare quello che voglio io?

Il vecchio Game Boy, quello sì che era un mattone di plastica, una volta per l'ho usato per colpire un piccolo chiodo nel legno !!!

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Immagine realizzata con ChatGPT

Sort:  

Ho passato ore interminabili con Sonic! Io devo avere un qualche problema fisico o di equilibrio. Riesco a giocare solo in 2d, ormai per me le console sono impossibili da utilizzare. In casa impera la PS5, ma a me il movimento sullo schermo e tutti quei pulsanti danno un forte senso di nausea.
!LOLZ

Anch'io preferisco il 2d, infatti preferisco il retro gaming rispetto ai giochi di oggi, troppo complicati rispetto alla spensieratezza dei semplici "platformer" come Mario e Sonic.

What's the difference between a poor man and a feather pillow?
One is hard up, the other is soft down.

Credit: reddit
@giuatt07, I sent you an $LOLZ on behalf of sissim72

(3/6)
Delegate Hive Tokens to Farm $LOLZ and earn 110% Rewards. Learn more.

 4 days ago  

Stranamente non ho mai avuto una vera e propria console da gioco, in gioventù ho frequentato per diverso tempo direttamente le sale giochi...

!LOLZ
@tipu curate

Meglio, forse hai anche risparmiato soldi.

Why was it so easy for the scientist to learn how to make glass from lizards?
It was clear from the gecko.

Credit: reddit
@giuatt07, I sent you an $LOLZ on behalf of mad-runner

(2/10)
Delegate Hive Tokens to Farm $LOLZ and earn 110% Rewards. Learn more.

Anche con il PC all'epoca ti prendevi il masterizzatore e lo copiavi, non c'erano protezioni ne nulla, chi aveva un masterizzatore era una star😂

Per me il discorso della switch è semplice, non la compri, se nessuno gliela compra voglio vedere che fanno... Ma poi se il controllo è da remoto, basta non collegarla mai a internet giusto?

Non è così semplice, da quanto ho capito, per continuare a funzionare devi fare l'aggiornamento prima o poi, ed alcuni giochi richiedono la connessione per forza.

Che maledetti, più avanti si va e peggio è ormai... Può stare sullo scaffale una cosa così


This post has been shared on Reddit by @davideownzall through the HivePosh initiative.