
✍️ Traduzione by Dash Italia — Fonte originale
La Dash Platform 2.0 rappresenta una release rivoluzionaria che introduce un’infrastruttura token completa nell’ecosistema delle applicazioni decentralizzate. Questo importante aggiornamento consente agli sviluppatori di creare, gestire e distribuire token personalizzati sulla rete Dash, mantenendo l’impegno della piattaforma in termini di sicurezza, decentralizzazione e prestazioni. Grazie al supporto di più token per contratto e a meccanismi di distribuzione avanzati, la Platform 2.0 apre nuove possibilità per applicazioni DeFi, programmi fedeltà, token di governance e gestione degli asset digitali.
Caratteristiche e funzionalità principali
- Sistema di token completo
La Platform 2.0 introduce un sistema di token completo che rivaleggia con le piattaforme blockchain consolidate:
Supporto multi-token: ogni contratto dati può definire molti token univoci, consentendo applicazioni multi-asset complesse
Configurazione flessibile: i token supportano proprietà personalizzabili, tra cui:
- Gestione dell’approvvigionamento (limiti di approvvigionamento base e massimo)
- Controlli di trasferibilità
- Supporto della localizzazione con convenzioni di denominazione singolare/plurale
- Configurazione della precisione decimale
- Tracciamento opzionale della cronologia delle transazioni
Transizioni di stato avanzate: operazioni complete sui token, tra cui:
- Meccanismi di minting e burning
- Trasferimenti sicuri con note crittografate opzionali
- Funzionalità di congelamento/scongelamento dell’account
- Controlli di pausa/ripresa di emergenza
- Funzionalità di acquisto diretto con prezzi configurabili
- Sistemi di distribuzione dei token
La Platform 2.0 offre sofisticati meccanismi di distribuzione dei token per vari casi d’uso:
Distribuzione pre-programmata: pianifica i rilasci dei token in base a intervalli di tempo o condizioni specifiche
Distribuzione perpetua: continua Modelli di distribuzione con funzioni matematiche:
- Distribuzione lineare per tassi di rilascio costanti
- Distribuzione logaritmica per rilasci anticipati
- Distribuzione reciproca per tassi di rilascio decrescenti
Destinatari flessibili: distribuzione ai titolari dei contratti, a identità specifiche o a masternode in base alla partecipazione
- Sicurezza e controllo migliorati
La sicurezza rimane fondamentale con più livelli di protezione:
Autorizzazioni multilivello: controllo granulare su chi può eseguire operazioni sui token.
Controlli di emergenza: funzionalità di pausa/ripresa per la gestione degli incidenti di sicurezza. I contratti dati possono decidere se includere o meno questa funzionalità.
Gestione dei fondi bloccati: gestione completa del ciclo di vita per gli account compromessi. I contratti dati possono decidere se includere o meno questa funzionalità.
Prove crittografiche: tutti i saldi e le operazioni sui token sono verificabili tramite prove crittografiche.
- Miglioramenti dell’esperienza degli sviluppatori
La Platform 2.0 migliora significativamente l’esperienza degli sviluppatori:
API complete: nuovi endpoint gRPC per tutte le operazioni sui token
Miglioramenti dell’SDK: interfacce semplificate per la creazione e la gestione dei token
Funzionalità di query avanzate: query avanzate per stati, saldi e informazioni sulla distribuzione dei token
Casi d’uso e applicazioni
L’infrastruttura token della Platform 2.0 consente un’ampia gamma di applicazioni. Sebbene la Dash Platform non supporti attualmente gli smart contract, il robusto sistema di token e la logica lato client possono supportare numerosi casi d’uso:
- Applicazioni DeFi di base: creazione di semplici scambi di token e meccanismi di distribuzione (protocolli DeFi più complessi richiederebbero il supporto degli smart contract)
- Programmi fedeltà: emissione e gestione di token premio per il coinvolgimento dei clienti con regole di distribuzione
- Token di governance: implementazione di meccanismi di voto di base tramite la proprietà dei token (la logica DAO complessa richiederebbe un’implementazione lato client)
- Asset di gioco: creazione di valute di gioco e oggetti scambiabili con controlli di trasferimento
- Tokenizzazione di asset reali: rappresentazione di asset fisici come token digitali con restrizioni di trasferimento
- Token social: abilitazione di economie basate sui creatori e token di comunità con programmi di distribuzione
Roadmap futura
Sebbene la Platform 2.0 offra un’infrastruttura token completa, sono state gettate le basi per miglioramenti mirati:
Versione 2.1 — Focus sui miglioramenti dell’SDK
Funzionalità SDK estese: strumenti completi per tutte le operazioni sui token
Esperienza di sviluppo migliorata: interfacce semplificate e migliori Documentazione
Librerie client migliorate: supporto per più linguaggi di programmazione e framework
Modelli di query avanzati: opzioni sofisticate di recupero e filtraggio dei dati
Versione 2.2 — Funzionalità del Marketplace
Marketplace completo dei token: funzionalità di trading complete con order book e matching
Funzionalità di trading avanzate: ordini limite, ordini di mercato e cronologia delle negoziazioni
Swap di token tra contratti: scambi diretti token-to-token
Pool di liquidità: funzionalità di base per market maker automatizzati
Oltre la versione 2.2
Supporto per smart contract: abilita protocolli DeFi complessi e logica automatizzata
Soluzioni di scalabilità Layer-2 mirate: throughput migliorato per specifici casi d’uso di applicazioni ad alto volume
Primitive DeFi avanzate: elementi costitutivi per prestiti, assunzione di prestiti e generazione di rendimenti
Conclusione
La Dash Platform 2.0 rappresenta un importante passo avanti nelle funzionalità delle applicazioni decentralizzate. Introducendo una soluzione completa grazie al sistema di token e ai meccanismi di distribuzione avanzati, alle solide funzionalità di sicurezza e agli strumenti intuitivi per gli sviluppatori, la Platform 2.0 posiziona Dash come una piattaforma competitiva per la creazione della prossima generazione di applicazioni decentralizzate. Che si tratti di creare semplici token fedeltà o complessi protocolli DeFi, gli sviluppatori ora hanno gli strumenti necessari per dare vita alla loro visione sulla Dash Platform.
🌐 V️isita il nostro Sito Web 🌐
Posted Using INLEO