Cari amici, questa settimana sto facendo più fatica del solito a scrivere. La situazione non è per niente rosea sin dal decesso di mio cognato (ricordando che si tratta del quarto decesso in un lasso di tempo non certo lungo per tutte queste morti). Quindi, sia pur potendo legittimamente domandare ma com'è che a seguito di oltre un mese non siete ancora tornati alla normalità?, vi devo purtroppo rispondere che in famiglia la normalità è oramai diventata un caro cimelio del passato. Sono venute a galla questioni, come dicevo qua e là (no, nulla a che fare con litigi in famiglia), che avrebbero fatto bene a restare belle sepolte dove si trovavano, ma purtroppo non l'hanno fatto, aggravane pure di altre latenti già da un annetto buono. Ancora si e no sopportabili, ma ora decisamente non più. La qual cosa avrà conseguenze, alla breve e pure alla lunga. E da qualche giorno, su questo fronte, mi è pure sorto un dubbio che mi sta rodendo come un tarlo e ha a che fare con un'altra questione che potrebbe venire a galla, un presunto ricordo molto probabilmente rimosso, ma che preferirei di gran lunga almeno quello se ne restasse dove si trova. Non so dire se lo farà. In famiglia poi abbiamo già due persone che vedono lo psichiatra a cadenza quasi regolare e questa lista non dovrebbe nemmeno esaurirsi qui, ma il fatto sta che nel posto dove ho commesso la beata scemenza di venire a vivere (vi assicuro che se tornassi indietro nel tempo, e Dio solo sa quanto vorrei tornare indietro, non ci metterei assolutamente piede, anzi, per meglio dire, non rifarei quasi proprio nulla di quanto ho fatto che mi ha trascinata qui), la sanità pubblica ti concede appuntamenti con psichiatri e psicologi unicamente se hai tentato il suicidio oppure sei un tossicodipendente pericoloso per l'incolumità tua e/o altrui. Ovviamente ci auguriamo che nè noi nè altri familiari ci ritroveremo mai in nessuna delle due citate deplorevoli situazioni (coloro tra i familiari che hanno accesso a psichiatri possono permettersi di pagare profumatamente la sanità privata di medio-alto livello perchè hanno chi gliela finanzia). Detto tanto, purtroppo non ho in previsione se e quando potrò tornare a postare e commentare come un tempo e senza pesi nell'anima. Però vediamo ora che genere di consigli dare ai nuovi utenti per avere successo su hive, senza ulteriori indugi. Non che sia facile. Il telelavoro non è mai facile da questo punto di vista. La massima cura nei post, sia dal punto di vista della forma (grammatica, sintassi, stile, ecc.) che della qualità non è sufficiente e prima ce ne rendiamo conto, meno illusioni ci facciamo. No, non è una critica alla piattaforma e ci mancherebbe: è una mera constatazione che come tale va appresa. Il telelavoro è così proprio di suo. Anche la scelta dell'argomento da pubblicare, per quanto gettonato, non garantisce sempre millemila letture, non garantisce curation (questo lo vedo soprattutto in comunità diverse da OdB: vedo post del genere guide viaggi dettagliate, di tutto rispetto, con tanto di foto per ciascun monumento non ricevere alcuna curation e poche letture, tanto che se gli autori riescono a tirarci su mezzo HBD è già fin troppo) e di conseguenza non garantisce nemmeno la parvenza di guadagni sia pure mediocri (soprattutto considerato chi spende in euro). Ovviamente, per quanto riguarda gli utenti investitori è tutt'altro paio di maniche, anche se qui c'è da dire che gli investimenti (fosse attraverso power up periodici consistenti, fosse l'acquisto di hive e HBD di tasca propria) li ritengo consigliabili a una specifica tipologia di utenti, specie quando si tratta di residenti italiani o spagnoli: coloro che non hanno alcuna necessità di convertire hive in un lavoro vero, ma soprattutto che si trovano qui per la fama e la gloria. Considerato che dati i chiari di luna provenienti da Bruxelles e dintorni, non per atteggiarmi a guastafeste, ma non sono minimamente sicura che il fisco di paesi quali Italia e Spagna vi lasci un giorno godere i guadagni maturati. Anzi, conoscendo il politico medio di questi paesi, farà di tutto per mettervi le mani in tasca, inventandosi l'inimmaginabile. Già stanno stringendo sempre più il cerchio intorno alle criptomonete. Gli hanno dichiarato una vera e propria guerra finanziaria, dove ovviamente a rimetterci non saranno le balene, che sono in grado di spostarsi fisicamente verso paesi dove poter utilizzare i loro averi espressi in cripto senza dover minimamente rendere conto ad alcun governo (vedere le Filippine, il Venezuela, la Colombia e soprattutto El Salvador, ma pure Malta e il Portogallo, che paiono poco suscettibili alle infami direttive di Bruxelles a dispetto di fare parte dell'UE, ma pure USA e Australia, mi pare). Ovviamente classi dirigenti e fisco sanno che possono mettere facilmente le mani in tasca ai piccoli investitori, per i quali levare le tende da Italia e Spagna non è affatto semplice. Il consiglio di investire vale allora per una cerchia ristretta di utenti, vale a dire coloro che possono permettersi di infischiarsene di perdere questi guadagni per motivi fiscali o di ban governativi. Per tutti gli altri utenti, il migliore consiglio è partecipare a contest come untobisunto, perchè prima o poi si vince sempre qualcosa (il che significa che il post in questione ha avuto successo) e fare interazione (il che non significa soltanto acquisire popolarità nella piattaforma, ma pure stringere belle amicizie). Per questo motivo, non ignorate i commenti degli utenti sotto i vostri post, a scanso di totale mancanza di tempo libero. Ricordando in ogni caso che ignorare costantemente i commenti altrui non è atteggiamento foriero di una buona reputazione su hive (chiedo venia se devo dire che personalmente mi sono scocciata di commentare i post sotto alcuni profili che nel corso del tempo mi hanno ignorata costantemente, dove non ricevevo alcun ritorno in nessun commento e credetemi che di pazienza qui sopra ne ho avuta a dispetto del fatto che offline sono una persona piuttosto impaziente🤣). Quindi, secondo il caro vecchio detto, uomo avvisato, mezzo salvato:
Ricapitolando i consigli:
1)investire, dedicato alla cerchia ristretta di utenti più sopra indicata
2)partecipare a contest
3)commentare i post altrui, facendo interazione e nei limiti del possibile, assicurarsi di rispondere a chi commenta sotto i vostri post
Ps.: per questo post ho scelto di mantenere una simpatica GIF con i due pappagallini per immagine, presa dall'apposito tool GIF tenor del form di PEAKD
In questo post ci sono due bei punti su cui farei atterrare l’attenzione e che sono dei consigli utili per i nuovi utenti. Uno è quello di invitare a partecipare ai contest Unto&Bisunto, l’altro punto, o spunto interessante, è proprio quello di ricordare ai nuovi utenti di rispondere ai commenti che vengono fatti ai propri post. Ottimi consigli. !PIMP
Grazie🤗
This post was shared and voted inside the discord by the curators team of discovery-it
Join our Community and follow our Curation Trail
Discovery-it is also a Witness, vote for us here
Delegate to us for passive income. Check our 80% fee-back Program
Grazie/Thank you🤗
Purtroppo mi capita spesso di commentare sotto ai post altrui, anche con diverse righe di ragionamento e/o consigli, e di ricevere un semplice like di risposta 😆 lo trovo triste e anche un po' scocciante! Basterebbe poco per creare più interazione ❤️
!discovery 30
Almeno il like di risposta lo hai ricevuto😆. Io manco quello, dunque capirai quanto mi sia rotte le tasche dopo un pezzo andando avanti su questo sentiero🤣,
!LOLZ
lolztoken.com
By the number of gigs it has.
Credit: reddit
@delilhavores, I sent you an $LOLZ on behalf of pousinha
(1/2)
Ahahah! 🤣
Congratulations @pousinha! You received a personal badge!
You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
Check out our last posts: