E se i pensieri creassero la realtà?

in #ita6 years ago

C’é un concetto che gira nei circoli new-age da qualche anno a questa parte e che ha trovato terreno fertile nella mente dei più curiosi e di coloro che sono sempre alla ricerca del significato e del funzionamento del nostro misterioso universo: la legge dell’attrazione.

La legge dell’attrazione viene spiegata come l’abilità di attrarre nella nostra vita qualsiasi cosa sulla quale concentriamo i nostri pensieri e le nostre energie.

Secondo questo concetto, i nostri pensieri sono energia che, quando emessa nell’universo, attrae un’energia simile o identica, andando a creare la nostra realtà.

In parole povere, i nostri pensieri e le nostre idee si trasformano in realtà prima o poi.


Immagine CC0 Creative Commons

Il che vorrebbe dire che se ci concentriamo su pensieri negativi, rischiamo di attirare cose poco piacevoli nella nostra vita, mentre se ci sforziamo a pensare positivamente e in maniera costruttiva, l’universo ci ricompenserà aiutandoci a raggiungere i nostri obiettivi e realizzando quello che avevamo immaginato.

Ammetto che detta così, è un idea che sembra non avere alcun fondamento scientifico e vedo già i più scettici tra voi scuotere la testa convinti di essere davanti a un concetto che ha più a che vedere con la magia che non con la fisica del nostro universo.

Ma riflettiamo per un attimo sul fatto che negli ultimi anni la fisica quantistica ci ha mostrato che tutto quello che ci circonda, l’universo intorno a noi e la nostra stessa persona è fatta di energia e vibrazioni. Nulla è fisso, non ci sono limiti e tutto è fatto di pura energia.

Ora, se tutto è energia, non ci sono differenze tra il materiale e l’immateriale. E quindi, la sedia su cui stiamo seduti in questo istante non è poi così diversa dal pensiero che ci ha appena attraversato la testa. L’unica differenza, secondo la fisica quantistica, è il tipo di vibrazione di questa energia.

E, sempre secondo la fisica quantistica, l’energia attrae altra energia che ha la sua stessa unica vibrazione.

E’ quindi così assurdo immaginare che i nostri pensieri, le nostre idee e le nostre credenze siano energia che contribuisce a creare il mondo materiale che ci circonda?

Secondo me, no.


Immagine CC0 Creative Commons

Oltretutto, la legge dell’attrazione è un’idea che, sebbene sia stata riportata in voga dai movimenti new-age dell’ultimo secolo, è sempre esistita e ha radici antichissime che possiamo vedere nei testi sacri più importanti del mondo.

La legge del Karma, nell’Induismo, è basata su un principio di causa-effetto. Se si compie una buona azione, si viene ricompensati in maniera positiva, mentre se si compie un’azione negativa ci si può aspettare di attrarre qualcosa di negativo.

Una frase famosamente attribuita a Buddha recita che “Tutto é riflesso della nostra mente e tutto può essere cambiato dalla nostra mente”.

Mentre la Bibbia é piena di concetti quali il “Chiedi e ti sarà dato” e “Perchè ciò che l’uomo semina, quello raccoglierà”.

Quindi l’idea che la mente possa manipolare la realtà che ci circonda e creare dal nulla il mondo materiale, non è per nulla qualcosa di inventato negli ultimi anni.

E anche se lasciamo da parte la fisica quantistica e ci appoggiamo a altre aree della scienza, tipo la neuroscienza o la psicologia, troviamo delle basi che supportano l’idea che il modo in cui ci rapportiamo con l’esterno, la nostra energia insomma, attrae un certo tipo di circostanze.

Certi studi recenti hanno per esempio osservato che il fatto di pensare positivamente e l’uso di affermazioni positive, aiutano un paziente a superare con successo e più velocemente un certo tipo di patologie, sia fisiche che mentali.

Mentre il classico effetto placebo é stato ampiamente studiato e confermato da numerosi ricercatori.


Immagine CC0 Creative Commons

Quindi, sarebbe facile prendere l’idea della legge dell’attrazione e buttarla nel calderone della pseudo-scienza, delle bufale e delle idee che ci sembrano così lontane da dover essere per forza ridicole e assurde.

La realtà é che ogni giorno scopriamo una piccola e nuova parte del mistero assoluto che avvolge il nostro universo e le nostre vite e ognuna di queste scoperte sembra confermare che la nostra mente è molto più potente di quello che abbiamo pensato finora.

Vi lascio con una citazione del buon vecchio Einstein che, come sempre, ha qualcosa di geniale da aggiungere a quasi tutte le discussioni esistenti al mondo:

Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c'è altra via. Questa non è Filosofia, questa è Fisica.

Albert Einstein
Sort:  

Buona sera @camomilla! Credo che la positività, seppure talvolta difficile da trovare, sia davvero un concetto fondamentale da "visualizzare" quotidianamente.
D'altra parte la società ci impone un'idea di "benessere" sempre più materialistico, e talvolta risulta difficile pensare positivo, seppur circondati da qualunque comodità.
La mia filosofia è che sono quello che faccio, non che faccio quello che sono.
Un caro saluto! 😘

Bella filosofia! Grazie :)

E, sempre secondo la fisica quantistica, l’energia attrae altra energia che ha la sua stessa unica vibrazione.
No
Nulla è fisso, non ci sono limiti
?

Ognuno è libero di credere a ciò che vuole, ma se vuoi giustificare le tue convinzioni tirando in ballo una teoria scientifica, allora devi attenerti a quello che dice la teoria. La meccanica quantistica non ha nulla a che vedere con l'uomo che crea la realtà e con tutte quelle robe sulla mente che si leggono su internet. Ciao!

Ciao, grazie del commento. Quindi sei convinto che non ci sia spazio per porsi dei dubi? Delle domande?

Il dubbio è sempre legittimo, per carità. Solo non scaturisce dalla fisica quantistica :)

Credo che porsi bene e con ottimismo possa solo aiutare ad affrontare la realtà e gli ostacoli nel
modo migliore, influenzandone il risultato.

Si sono d’accordissimo con quello che dici tu..
un saluto ❤️

Grazie della lettura e del commento, cara Gemini ;)

Loading...

Bellissimo questo connubbio tra il pensiero e l'universo.
Sono sempre stato attratto dall'astronomia , universo, galassie , stelle e pianeti e ho sempre creduto che ci sia davvero ona misteriosa e magica relazione tra noi che alla fine siamo materia , per la maggior parte identica alla composizione dell'universo.
A parte questo credo che il pensiero positivo non puó che essere d'aiuto durante le nostre giornate.

Le domande sono mille e le risposte forse non le avremo mai...ma gli animi curiosi se le chiedono comunque ;) Grazie mille della lettura.

Si pensare positivo aiuta, a volte non basta.

Ora, se tutto è energia, non ci sono differenze tra il materiale e l’immateriale.

Veramente l'energia e' qualcosa di materiale, nel senso di misurabile.

E quindi, la sedia su cui stiamo seduti in questo istante non è poi così diversa dal pensiero che ci ha appena attraversato la testa.

Invece e' molto diverso, soprattutto se la sedia e' fatta di legno.
Il pensiero alla fin fine sono onde e impulsi elettrici.

L’unica differenza, secondo la fisica quantistica, è il tipo di vibrazione di questa energia.

No dai questo dove sta scritto? :D

Grazie del commento..e dello scetticismo, che è sempre gradito ;)

La mia teoria è meno utopica, credo ci sia un fondo di verità ma esclusivamente se chi ha in mano la scelta, sceglie SI.
Lavoro, amore, amicizia o qualsiasi altra categoria non importa.
Un caso su un milione (o disney) è un discorso bilaterale, nel rimanente 99.9% se "chi ha in mano il pallino della scelta" dice no puoi essere predisposto e ottimista quanto vuoi è no. Il lavoro non lo prendi, l'amore neppure e l'amico nuovo te lo scordi.
A meno che tu non abbia voglia di snaturare te stesso o comprarti quel SI.
Soldi o cambiamenti in te stesso per apparire, cio' che non sei.

Che fare quindi? aspettare quel milione? Io dico aspetta ma nel frattempo apriti ad altri SI, amicizie, amori o datti delle occasioni di vita. Spesso è in quello che pensiamo non ci piaccia che troviamo un tesoro, vero.
Attrare di piu' e pensare meno a cosa è bello attrarre. Suona superficiale ma non lo è affatto. E' umano. Inumano è fingersi il milione in attesa con la scusa di pescare la perfezione che ci possono invidiare..

Sono d'accordo con te col fatto che non basti il pensiero ma bisogna agire e che non bisogna bloccarsi alle varie opportunità. Ho notato che, a volte, quello che uno cerca arriva nella maniera più inaspettata e come dici tu, a volte in quello che pensiamo non ci piaccia troviamo un tesoro ;)

Post che ho letto con molto interesse, ed i concetti che hai ottimamente illustrato li ritengo meritevoli di approfondimento e di degna considerazione, penso che tutto sommato essere un po'più ottimisti non guasta, anche se in certi giorni non è poi così facile come intendimento, ma provare a vedere il bicchiere mezzo pieno invece che mezzo vuoto è la scelta migliore.
La tua narrazione dei concetti è stata veramente piacevole e di gradevole lettura, complimenti per il brillante lavoro realizzato

Grazie, sei gentilissimo e apprezzo sempre i tuoi commenti :)

Cara @camomilla, pensa che poco fa mi sono appuntata una frase di un monaco taoista che diceva: "chi vuole essere infelice trova sempre il modo di esserlo" e poco dopo ho trovato il tuo post. Mi sembra una coincidenza interessante :) Sono convinta, e lo confermi con le tue parole, che la mente abbia davvero un potere immenso e sia in diretta connessione con il nostro corpo che, a volte, ci parla molto chiaramente anche se facciamo finta di non sentirlo.
E' stato un piacere leggerti, sei davvero brava! E la citazione finale di Einstein è superlativa, adoro <3

Bellissima frase...io credo molto nella sincronia delle cose, che ti capitano sotto agli occhi esattamente quando le cerchi. Grazie mille della lettura Isa ;)

Hai inquadrato bene il tema senza cadere nella superstizione e nel wishifull thinking. Senz'altro è vero che troppe cose non sappiamo su noi stessi e sull'universo che ci circonda...dunque, potrebbe essere anche vero che questa legge di attrazzione esista (anche se non nei termini degli adepti new age)...

Chissà se esiste o no...certo è che porsi la domanda è legittimo e non porsela sarebbe veramente limitante. Grazie della lettura :)