Esplorando le Dolomiti: Gruppo del Sella

in #ita6 years ago (edited)

Introduzione

Quando qualcuno mi chiede se preferisco il mare o la montagna faccio davvero fatica a scegliere tra le due alternative. Quello che posso dire è che sono incredibilmente, se non follemente, innamorata della natura in generale e di tutto ciò che è in grado di regalarci. Anche se sogno di visitare il mondo e millemila luoghi in altri continenti, spesso mi dimentico di tutte le meraviglie che ho la fortuna di avere a due passi da casa.

Avevamo scoperto i canyon di Brent de l'Art nel bellunese e poi Sirmione (1, 2), questa volta tocca alle nostre bellissime DOLOMITI.

Gruppo del Sella


Il gruppo del Sella si trova al confine tra il Trentino Alto-Adige e il Veneto e fa parte delle Dolomiti. E' un gruppo montuoso che comprende un vero e proprio altipiano molto spettacolare e la vetta più alta del Piz Boè.



Ho cominciato la mia avventura dalla funivia Sass Pordoi che permette di salire direttamente sulla cima di Sasso Pordoi. Alternativamente è possibile prendere un sentiero dallo stesso punto che arriva fino al Rifugio forcella Pordoi passando attraverso un ghiaione.
Arrivati in cima con la funivia (a 2950 m) si arriva in punto molto panoramico dal quale è possibile vedere sia l' altipiano che tutte le montagne circostanti. Questo punto è chiamato anche terrazza delle Dolomiti proprio per la vista incredibile che offre da tutte le sue parti.
Il posto è davvero unico, nella mia esperienza posso dire di non aver mai visto nulla di simile prima.
In un attimo mi sono trasformata in una bambina che con gli occhi spalancati dalla curiosità non vedeva l'ora di visitare tutta quella bellezza.


Dalla funivia si può camminare ed esplorare parti dell' altipiano e prendere numerosi percorsi a seconda di ciò che si vuole visitare.
Io dalla funivia, dopo aver fatto un po' di esplorazioni, ho raggiunto il rifugio Forcella Pordoi. Dopodichè ho seguito il percorso che costeggiava le pareti rocciose e sono arrivata alla base del sentiero che porta sulla punta del Piz boè, la vetta che si può vedere nella foto qui sotto a destra.


Il sentiero che conduce alla vetta è molto roccioso e presenta in alcuni punti dei sostegni sui quali appoggiarsi, come per esempio corde e ferri. E' comunque abbastanza facile e percorribile senza alcun tipo di imbragatura, procedendo sempre con la giusta prudenza. Si percorre per poi arrivare fino alla vetta a 3.152 m con destinazione rifugio Capanna Piz Fassa.
Sfortunatamente, il tempo non era molto favorevole e dalla cima, purtroppo, le nuvole coprivano gran parte delle catene montuose circostanti e la Marmolada che sono riuscita ad intravedere nella sua maestosità solo un paio di volte. Ho aspettato a lungo nella speranza che si liberasse di più il cielo, ma sembrava solo peggiorare tanto che gli uccelli chiamavano tempesta.


Per quello che sono riuscita a vedere, però, la vista deve essere magnifica e mi piacerebbe tornare nuovamente un giorno con il cielo limpido in modo da vedere tutto a 360 gradi.
Nella prima foto possiamo vedere la vista dal lato opposto del rifugio, mentre nella seconda possiamo intravedere Passo Pordoi dall' alto.


Da lassù con il cielo coperto faceva freddo, non dimentichiamo che siamo a 3000 metri!
Ho preso una cioccolata calda al rifugio prima di partire per tornare giù.
Il percorso in discesa offriva una prospettiva differente del paesaggio. Incredibile come lo stesso sentiero possa offrire due diverse visioni dello stesso posto a seconda che sia visto verso l' altro o verso il basso.
In più il cammino era molto suggestivo, poichè coperto e poi scoperto dalle nubi: nascondeva e mostrava in continuazione nuovi dettagli.
Era bello sentirsi piccoli di fronte a tutta quella immensità e soprattutto ammirare quel paesaggio unico.

Il mio contapassi conta 12,1 km o 16 951 passi. Viste le condizioni meteo e la volontà di fare una visita tranquilla la funivia ci ha permesso di tagliare molto, ma esplorare l' altipiano più a lungo, rendendo la camminata molto piacevole e anche per lo più medio-facile.
Dal rifugio Forcella Pordoi si può scendere attraverso il ghiaione per arrivare al passo o, altrimenti, si può tornare giù nuovamente attraverso la funivia.

Con questi ultimi due scatti vi saluto, spero che la mia avventura sia piaciuta anche a voi.
Alla prossima!

Tutte le foto sono di mia proprietà

Autore:Camilla Zampese
Macchina fotografica:Nikon D3300
Obiettivo:AF-P DX NIKKOR 18-55MM F/3.5-5.6G

Fonti e se volete saperne di più:

IMG-8115.JPG

Layout provided by Steemit Enhancer
Sort:  

World of Photography
>Visit the website<

You have earned 6.50 XP for sharing your photo!

Daily Stats
Daily photos: 1/2
Daily comments: 0/5
Multiplier: 1.30
Block time: 2018-08-14T21:33:39
Account Level: 0
Total XP: 58.50/100.00
Total Photos: 9
Total comments: 0
Total contest wins: 0
When you reach level 1 you will start receiving up to two daily upvotes

Follow: @photocontests
Join the Discord channel: click!
Play and win SBD: @fairlotto
Daily Steem Statistics: @dailysteemreport
Learn how to program Steem-Python applications: @steempytutorials
Developed and sponsored by: @juliank

Che posti!!!
(montagna tutta la vita!!)

Bellissimi veramente! E il cielo era anche coperto, figurati quando è completamente limpido!!

Congratulations, Your Post Has Been Added To The Steemit Worldmap!
Author link: http://steemitworldmap.com?author=kurtein24k
Post link: http://steemitworldmap.com?post=esplorando-le-dolomiti-gruppo-del-sella


Want to have your post on the map too?

  • Go to Steemitworldmap
  • Click the code slider at the bottom
  • Click on the map where your post should be (zoom in if needed)
  • Copy and paste the generated code in your post
  • Congrats, your post is now on the map!

Hai fatto un post fantastico!!

Grazie mille Sergio! :D

Ciao! Se i bresciani ti sentono dire che Sirmione è nel veronese, sai che ridere!? ;)

Che gaff troppo abituata all’altra parte del lago e neanche ci ho pensato scrivendo! Ahahah grazie mille correggo :)

Ho la tua stessa macchina fotografica e fa foto bellissime. La zona e' davvero bella, io cammino tanto e senza mai lamentarmi, ma solo se e' in piano, salito no! Quindi ti dico mare tutta la vita.

Si le foto meritano! Ho comprato da poco la macchinetta come esperimento e da utilizzare in viaggio visto che è molto comoda e leggera. Stupenda, già me ne sono innamorata.

Eh si diciamo che in montagna salite e discese non si possono evitare, però il bello è che qualsiasi fatica viene sempre ripagata.
Nonostante ciò il mare è sempre il mare, ma come si fa a scegliere?? Io non ci riesco veramente!

Wow... It's so beautiful and spectacular... In my dreams I'll be there hehehe

Greetings from a Venezuelan plancton which upvote and follow you ;-)

Haha thank you :) yeah it’s a very nice place 😍

Foto spettacolari! Brava, bel post

Grazie mille!! :)

Bellissimo posto @kurtein24k!mi piacerebbe molto andarci! Complimenti per la descrizione e le splendide foto!

Sì è un posto che consiglierei molto! Ne vale proprio la pena la visita.
Grazie mille comunque !! :)


Congratulazioni!

Hai appena ricevuto il voto del trail di @steemit-italia
***
Se vuoi, puoi informarti sul nostro progetto qui e partecipare anche tu al trail, ottenendo il beneficio di poter ricevere gratuitamente il voto sui tuoi post una volta al giorno!Clicca sul banner per entrare sul nostro server discord!

Howdy partner, I'm @photocurator, a curation bot; I keep an eye on the photo feeds, I vote random photos of my followers and at the end of the day I publish a post with links to the best photos. Follow @photocurator to get your photos curated in the future!