Aliexpress + Poste Italiane + Dogana : come vedere il Mondo Nero

in #ita7 years ago

Premessa

In questo post di stasera, vorrei parlarvi di una disavventura che mi sta accompagnando da un mesetto a questa parte, unita a una immancabile dose di sfiga che mi si aggrappa inesorabilmente ai testicoli, come un gatto con i suoi affilati artigli che non vuole saperne di mollare la presa, per nessun motivo.

Trattasi di un oggetto, acquistato sul noto portale Aliexpress e che, per i motivi che vengo ad esporre, non ho ancora ricevuto.

Vernee Thor

Nell'agosto del 2016, stanco dello smartphone che stavo possedendo in quel momento, divenuto troppo obsoleto e con una Rom insufficiente a contenere e gestire le app di cui necessitavo, approfittai del consiglio di un amico che mi parlo' di quello che era lo smartphone dal rapporto prezzo/qualità migliore che ci fosse in circolazione, ossia il By made in China Vernee Thor

TechEveryeye.jpg
Foto di proprietà https://tech.everyeye.it

Un vero e proprio gioiellino con un display da 5 pollici (risoluzione 1280x760 Mp), doppia fotocamera (anteriore 5 MegaPixel - posteriore 13 MegaPixel) batteria da 2800 MA (non estraibile, come negli Iphone), ben 3 Gb di RAM (che gli Iphone fino al modello 7 Plus,si sognavano) 16 GB di Rom Memoria interna (espandibile con schede MicroSd), Dual Sim , sistema Android 6.0 e tante altre cose con inclusa garanzia di 2 anni.
Al modico prezzo, in offerta in quel momento, di 99 euro, su Aliexpress spedizione inclusa.

Tempo di tre cacate, effettuo l'acquisto.

Venti giorni dopo il telefono è nelle mie mani e ne resto stupefatto perchè è veramente veloce come una scheggia!

Personalmente sono sempre stato contro il fatto che se non si possiede un Iphone o un Samsung Galaxy, (che costano sei o sette volte tanto), non ci si possa considerare possessori di un buon telefono: il mercato cinese, negli ultimi anni, sta sfornando prodotti niente male, a un prezzo appetibilissimo.

Ma tutto questo, come in tutte le cose che ispirano convenienza, ha il suo rovescio della medaglia: la distribuzione nulla, nei paesi Europei, proporzionata alla "fama" del marchio dell'apparecchio, solitamente Made in China .

Marca sconosciuta, non soggetta a pubblicità di alcun tipo, che non si vedrà mai in uno store, men che meno europeo, può significare difficoltà nel reperire parti di ricambio o custodie, come nel caso del mio Vernee Thor

Il Misfatto

Era il tardo pomeriggio del giorno 10 ottobre.
Mi trovavo nel centro della mia città e stavo per raggiungere la mia macchina, parcheggiata nei pressi.
Nella tasca sinistra del mio giubbotto vi è infilato, per metà, il mio Vernee Thor.
Mentre mi accingo a salire in macchina, parcheggiata sul lato destro della strada, transitata in quel momento, tempo di poggiare le mie fottutissime chiappe sul sedile e sbattere lo sportello per non ostruire il passaggio alla autovettura che, ferma, stava aspettando questa mia operazione, sento un crack e quando mi resi conto di cosa era successo non volevo credere ai miei occhi:
Ero riuscito, per una combinazione assurda e improbabile (pari a quella di montarmi la Bellucci) a fare cadere il telefono dalla tasca sinistra e un nanosecondo piu tardi fargli ricevere la botta dello sportello in chiusura, poichè giacente proprio sul "binario" dello sportello.

Riapro lo sportello e il mio povero Thor cade sull'asfalto.

Era sopravvissuto a due o tre precedenti cadute, che avevano prodotto qualche graffio superficiale sul display ma senza condizionarne il funzionamento.

Premo il pulsante per accenderlo e quando vidi che l LCD era andato a puttane, mi si strinse il cuore e mi resi conto che il danno era piuttosto ingente.

thor1.jpg
Foto di mia proprietà

thor2.jpg
Foto di mia proprietà

Tuttavia, mi ero reso conto che il danno non si era propagato nelle restanti parti: sentivo regolarmente le notifiche del gruppo SteemPostIT di Telegram che arrivavano e mi ero pure reso conto che il touchscreen era sopravissuto all'urto poichè , facendo delle prove, l'incomprensibile impiastro che veniva visualizzato sul martoriato display, cambiava sembianze a ogni mio tocco.

"Cerca di guardare il bicchiere mezzo pieno, Nicola" dicevo fra me e me, ma io in certi casi ho l'abitudine di non guardarlo nemmeno, il proverbiale bicchiere.

Tornai pertanto verso casa con un Cabaret di bestemmie, di quelle nere, che mi ha accompagnato per tutto il viaggio e che in alcuni punti si trovava pure in perfetta sintonia con le canzoni che la mia autoradio suonava nel mentre.

La prima azione che svolgo una volta rincasato è il collegarmi sui siti dei vari Ebay, Amazon, Aliexpress, GearBest alla spasmodica ricerca di un "LCD DISPLAY VERNEE THOR".

Fortunatamente ne trovo, in abbondanza, su tutte le piattaforme sopracitate e a prezzi piuttosto onesti ma non mi accorgo subito di un fattore fondamentale:
Reperire il prodotto in Italia o perlomeno all'interno dell UE, per il semplice motivo di ridurre il più possibile i giorni di attesa che si sarebbero formati dal momento del mio ordine a quello della ricezione della parte di ricambio (che, attraverso un video tutorial presente su Youtube, avrei sostituito personalmente senza dover andare alla ricerca del cinesino locale risparmiando quindi ulteriori cifre e tempo).

Niente di niente: il "LCD DISPLAY VERNEE THOR GENUINE" (ovviamente per un prodotto sconosciuto non esistono parti di ricambio non originali) era disponibile per l'acquisto solamente in China,Malesia,Honk Hong.
Mi metto l'animo in pace e decido di effettuare l'acquisto sulla piattaforma Aliexpress che in fondo, per tutti gli acquisti effettuati in precedenza, si era sempre comportato in modo onesto e impeccabile.

orderThor.jpg
Screenshot tratto da www.aliexpress.com

Ventisette euro totali di spesa, consegna prevista nell'arco di 7-14 giorni, protezione dell'acquirente.
A quel punto mi metto alla ricerca del vecchio muletto posseduto dal 2014 al 2016, ossia il mio precedente smartphone un glorioso (ma superato) WIKO IGGY
WIKO.jpg

Mi precipito a metterlo in carica, verificarne il funzionamento, inserire la SIM (possiedo la nano quindi con l'ausilio di un adattatore poichè il WIKO IGGY non le supporta) e importare la rubrica da un backup salvato pochi giorni prima sul PC.
Dopodichè passo alla installazione delle varie app fondamentali quali Telegram Whatsapp Waze e poco altro.

Mi rendo subito conto che passare da uno smartphone che monta ben 3 Gb di Ram a uno che ne monta MEZZO, è un vero e proprio trauma.
Laggatissimo perfino quando devo digitare un semplice messaggio testuale (roba che farebbe bestemmiare anche un prete) mi rassegno all'idea di dover utilizzare questo vecchio catorcio per ben due settimane.

Nei giorni a venire, ogni qualvolta dovevo scrivere o rispondere a un messaggio di Telegram, si formava dinanzi a me il mondo nero : lentissimo, io digitavo e le lettere apparivano anche diversi secondi più tardi, memoria sempre perennemente piena al 90% e via dicendo.

L'indomani stesso (11 ottobre), ricevo la email di avvenuta spedizione da parte di Aliexpress , spedizione presa in carico da DHL E commerce , cominciano i miei controlli attraverso il tracking code, per seguirla passo passo.

Dopo aver transitato per Shenzen, Honk Hong, Singapore, il giorno 17 Ottobre, il pacchetto risulta essere sbarcato a Frankfurt in Germania.

Tiro un sospiro di sollievo, mi dico :
"Bene,in fondo sono occorsi solamente sei giorni per approdare in Europa. Niente male. I cinesi,in materia precisione, vanno lasciati stare!"

Ma il bello doveva ancora venire.

La vergogna e l'incompetenza della Dogana Italiana

Il giorno 20 ottobre, alle ore 18,17 il mio pacchetto risulta "finalmente" sbarcato nel territorio nazionale.

Il tracking mi da come informazione "Milano Ros" ossia Milano Roserio, dove ha sede il dispaccio doganale per i pacchi che provengono da fuori i paesi dell UE

tracking.jpg
Screenshot tratto dal sito https://dhlecommerce.asia

Spesso effettuo acquisti su piattaforme come lo stesso Aliexpress, Gearbest, Fasttech e chi più ne ha più ne metta, ma ho sempre ricevuto tutto regolarmente, fatta eccezione per due volte che la dogana italiana mi trattenne un paio di pacchetti per un paio di giorni, per poi recapitarmeli regolarmente.

Ma ad oggi 11 Novembre (a un mese esatto di distanza rispetto al mio ordine) io non ho ancora ricevuto il pacchetto contenente l LCD DISPLAY VERNEE THOR GENUINE.
Nonostante due email, vari tentativi telefonici a un numero che squilla perennemente e al quale nessuno risponde mai, a nessun orario.

Niente, il mio pacchetto è li, buttato chissà dove, magari dato in pasto ai cani dei doganieri, magari lo hanno aperto per trafugarne il contenuto o per farci giocare il gatto.

La cosa che mi fa incazzare maggiormente è che un acquirente, oltre all opzione della richiesta di rimborso da parte dell'innocente venditore (perchè non è colpa del venditore cinese se in Italia abbiamo un servizio doganale scandaloso), è totalmente abbandonato a se stesso e impotente circa un azione da intraprendere.

Non dovrebbero essere loro, dal momento che hanno deciso di tenere fermo il mio pacchetto da oltre venti giorni, a comunicarmi cosa non andava, se c'era sopra un valore dichiarato che non corrispondeva al vero o qualsiasi altra cosa che non tornasse loro?

Non dovrebbero essere loro a sbloccare la situazione? Della serie: "ti mandiamo il pacco a patto che tu paghi il dazio doganale, l'IVA, tasse varie ecc ecc?"

E invece no, non sono in diritto nemmeno di sapere se e quando ricevero' il mio pacchetto, mentre da oltre un mese mi devo ciucciare uno smartphone che se provi a guardarci un video porno, quando nell'audio si sente l'orgasmo maschile, nel video lo stesso protagonista dell'orgasmo si sta gia vestendo per andare via, tanto è il lag prodotto da mezzo gigabyte di memoria RAM

Per cui, consapevole che questo post giacerà sine die nella blockchain senza poter essere cancellato o modificato, qui lo dico e non lo nego:

DOGANA ITALIANA, DATTI UNA MOSSA. IO HO REGOLARMENTE PAGATO LA SPEDIZIONE E VOI DOVETE FARE IL VOSTRO LAVORO.
NON è GIUSTO CHE NON MI COMUNICHIATE COSA POSSO O DEVO FARE
E RINGRAZIATE CHE VIVO LONTANO DA MILANO ALTRIMENTI VERREI LI A PRENDERMI IL PACCHETTO, NON PRIMA DI AVERVELO CACCIATO NEL DERETANO, DAL LATO PIU LARGO.

Grazie a tutti per aver letto questo post e per eventuale solidarieta nei miei confronti.

Sort:  

In quarta superiore ho fatto metà anno scolastico in America, ospite di una famiglia che ormai è parte della mia.
La mia “mamma americana” va matta per feste e regali e per svariate ricorrenze dopo il mio ritorno mi mandava pacchi e pacchetti.
Credo di averle spezzato il cuore quando le ho detto di lasciar perdere, dopo che per la terza volta eravamo dovuti andare a Milano (da Padova) a recuperare un pacco di regali. Con la tizia della dogana che a una settimana da Natale mi chiedeva “ma cosa sarebbero ‘ornaments’?”

Pazzesco. La cosa assurda è il doversi recare personalmente, causa loro lavativismo. Io per principio non lo faro' mai, sono loro che devono contattarmi e darmi le istruzioni.

...che sfortuna. Mi sa che l'unica è recarsi a Milano di persona. Non credi?

Guarda John ci avevo pensato pero' è meglio che non me li trovi di fronte mentre ho il mondo nero.Anzi che mi sono piuttosto calmato! ahahahahahha

Hahaha... Senza offesa, ma mi hai fatto morire dal ridere.
Prossima volta vado a prendertelo io in Cina.
Un abbraccio di solidarietà
Steemitri The Mannequin

Grazie manichino amico mio, troppo gentile...un abbraccio a te!

solidale al 100% e onestamente mi sono sbudellata dalle risate alle tue spalle :) sorry

ehhehe grazie della solidarietà :D

Eh comprare da aliexpress è come tirare ai dadi, io di solito compro boiate da massimo qualche euro. Perché se ti capita il girone della dogana tanti saluti.

Esatto! E comunque solitamente non è colpa dei cinesi, che poveracci, fanno il loro egregio lavoro .Ovviamente,come sempre, dobbiamo farci riconoscere.Io se fossi un cinese che vende su aliexpress, impedirei l'acquisto agli italiani, vista la dogana scandalosa che abbiamo.

Credo che per loro la dogana non sia un problema, ma caso mai i furti o i pacchi persi (che poi mi sa che sono la stessa cosa). Abbiamo un triste primato sulla questione. Però la catena è lunga, quindi non sarei nemmeno sicuro sia colpa delle poste, ma potrebbe pure essere qualche armatore nella tratta che fa il furbo.

Io raramente compro roba all'estero, tranne quando i prezzi sono proprio stracciati, fin'ora mi è andata bene. Tieni duro, anche se è assurdo che non ci sia un modo di contattare l'ufficio di competenza e far presente la giacenza prolungata.

Io compro spesso su quei siti perche la differenza di prezzo fra i prodotti che mi servono è notevole, pero solitamente va tutto liscio come l olio...proprio stavolta doveva andare storta..

A me purtroppo è capitato spesso XD Tanto che ormai compro pensando " Chissà quando e se arriverà" XD

" Ero riuscito, per una combinazione assurda e improbabile (pari a quella di montarmi la Bellucci) a fare cadere il telefono dalla tasca sinistra e un nanosecondo piu tardi fargli ricevere la botta dello sportello in chiusura, poichè giacente proprio sul "binario" dello sportello." SONO MORTA 😂 😂 😂 😂 😂 😂 😂
Comunque ti capisco benissimo, con il mio lavoro ci ho avuto parecchio a che fare con la dogana italiana, tranquillo queste situazioni sono la prassi.. :D

ehehheheh Viki, bella prassi. Una prassi pari a quella delle associazioni a delinquere! haahhaahha

LOL :D :D :D :D Deretanizzati :D

agli ordini ! ahahahh

Non commento la situazione del pacchetto fermo..quando si parla di spedizioni italia si blocca tutto. Ci mette meno un pacchetto a fare cina italia...che un pacchetto a fare italia italia.

Comunque, sulla sfortuna del cellulare..stavo giusto scrivendo la sfortuna dei miei tre giorni :-(

Esatto, e tutte le volte che compro qualcosa di meno importante, la ricevo subito. che odio!!

Capisco bene, compro spesso da aliexpress e da wish, le spedizione alle volte risultano problematiche...=(

Roba da moccolare, compri qualcosa che ti interessa e la dogana un si fa i cazzi sua!

Solidale al cento per cento!
l'Italia è uno scandalo per quasi ogni cosa, soprattutto pubblica!
Bel post!non oso immaginare quante bestemmie... Ahahahahahahahahah
Ma non te la eri già montata la Bellucci!? eheheheh

Hahahahahha grazie Dexpartacus, è il caso di dire "chissà che non mi incazza eh"

This post has been ranked within the top 80 most undervalued posts in the second half of Nov 11. We estimate that this post is undervalued by $10.04 as compared to a scenario in which every voter had an equal say.

See the full rankings and details in The Daily Tribune: Nov 11 - Part II. You can also read about some of our methodology, data analysis and technical details in our initial post.

If you are the author and would prefer not to receive these comments, simply reply "Stop" to this comment.

Nico’, sei un portento 🤣

Grazie pataxis, come ti sarai sicuramente accorta ero MOLTO ARRABBIATISSIMO!!! :D

Sono rientrata sul tuo post per rileggere la parte che mi ha fatto morir dal ridere... ho riso con le lacrime di nuovo 😂 😂 😂😂😂😂😂

ehehheh grazie @viki.veg .Se ti piace questo mio stile non perdere assolutamente il prossimo mio post, in fase di sviluppo, che vedrà la luce stasera o al massimo domani.
Il filone è lo stesso di questo post, un imprevisto assurdo capitatomi che ha reso il mondo nerissimo ieri sera e oggi! Stay Tuned

Certamente! Non vedo l'ora di leggerlo :)

Dopo aver letto questo post ho l'ansia a mille per le scarpe che ho ordinato😱
Comunque davvero assurda la manovra che hai fatto per rompere il tuo cellulare, una di quelle che se vuoi farla apposta non ci riesci ahahah

eh esatto Fra! comunque vai tranquilla: queste cose accadono solo a me, per una legge fisica che è inapplicabile verso le altre persone. (Il pacchetto poi mi è arrivato ieri)