Dopo L'automobile Meteoropatica, la Verità debole..

in #ita6 years ago (edited)

Precipita la verità, è debole..
Oggi è un pò più debole.
La verità è solo un pò più debole, recita una famosa canzone.

Nella società ormai divenuta social esistono meccanismi ben precisi. Tifo (in senso associativo) quindi sono, non c'è molto altro. Ci sarebbe altro ma l'anima ed il cuore sono sempre chiusi nel cassetto. Ovviamente è una esemplificazione, esistono varie dinamiche come le alterazioni dovute dal periodo storico. Detto questo, lo riaffermo, manca il lettore come direbbe un famoso utente di steemit. Io aggiungo, manca il lettore libero. L'individuo che a pieno titolo personale, senza condizionamenti, legge un testo seguendo logiche sincere e comunque oggettive, traendo infine un giudizio imparziale. Ovviamente, stiamo parlando di nuove situazioni e notizie a 360 gradi, non di meri gusti musicali o poetici. La foto del gattino, il racconto farfallina e il mio mal di testa non fanno parte del colloquiale del post. Per quelli precedentemente citati, i più si affidano a pomeriggio 5. E' meglio chiarire, così evitiamo i lettori della domenica "tanto perchè posso darmi un tono" e sentirmi qualcosa.

Quindi, c'è l' immagine, una fotocamera che ritrae una realtà diversa da quella palesata, ricercata e cucita ad arte. Eccola, è nitida! E non è da sola, molte altre potrebbero accompagnarla a 360 gradi.
Nulla, da qualche ora sto numero 360 non vuole abbandonarmi, riprendendo il percorso logico..

Tutto chiaro dunque ?

No, ecco che i meccanismi di autodifesa si attivano, la verità sociale estorce il posto alla cattiva tecnologia. La tecnologia è bella solo quando ci premia! Ecco la pioggia di upvote! W la tecnologia! W Steemit! Poi qualcosa rompe l'idillio con la tecnologia, susseguentemente la razionalità umana saluta con la manina? Ebbene si, la realtà diventa filosofia social, ci piace insomma filosofeggiare anche sull'evidenza. Ingarbugliare anzichenò. Arriva il tifo, l'arte della caciara da stadio, del dibattito da salottino di canale 5, continuando fino al coro e pensiero unico.

Ecco una diapositiva (violenta)esaustiva:

dito luna.png

Questo accade per un motivo molto semplice, sul dito abbiamo controllo. Possiamo usarlo per cose buone, cattive o per manipolare il prossimo. Guardare la luna terrorizza, noi per la luna siamo tutti uguali. E' questo quello che spaventa, non osiamo volgere lo sguardo o lo fanno in pochi. Anche questa è filosofia? Ni, direi di no. Io rimango ottimista pur apprezzando poco la sindrome da negazione della realtà. Anche la tecnologia è bugiarda?

Sort:  

CURATOR FRIENDS

eloooooooooooo.jpg