English version below the Italian one
Altro giro altra corsa per il contest #untobisunto
Oggi si parla di (in-)Intelligenza Artificiale, aspetta che carico il fucile...
Sarà che sono un musicista che sa effettivamente suonare; sarò forse vecchio stampo; sarò forse troppo legato alla tecnologia che ho già imparato ad utilizzare e con cui mi trovo bene... ma la mia opinione sull'IA è una: prima muore e meglio è, per tutti.
Più passa il tempo e meno tollerante divento rispetto a questa nuova tecnologia. Pensare che abbia un ruolo solo superficiale per creare qualche video finto è un enorme errore di valutazione. E quello che più mi fa incazzare è che siamo tutti quanti ben consapevoli dei danni che sta portando in tantissimi aspetti della nostra vita, della nostra socialità, del nostro modo di esprimere l'essere umani. Ne siamo consapevoli e ce ne sbattiamo. Ci facciamo una risatina ascoltando quella cazzo di canzone che parla di sborrare sui gormiti e pensiamo che l'IA alla fine serva solo a quello e ci dimentichiamo immediatamente dei danni che sta facendo sotto la superficie.
È sotto gli occhi di tutti quanto l'implementazione dell'IA nei sistemi informatici faccia parte del processo di enshittification dei servizi. La sostituzione a tutti i costi del servizio clienti con un cazzo di bot che metà delle volte non mi risolve un cazzo. Sai perché? Perché quello che il bot mi risolve lo so già fare per conto mio. Se io contatto il servizio clienti è perché ho un problema più articolato che il tuo cazzo di bot non sa nemmeno di cosa sto parlando! (scusate, questa è la mia esperienza personale. Capisco che molte volte il bot è più che sufficiente a risolvere i problemi degli utenti meno esperti).
Ho già visto diversi creator parlare di come la bolla dell'IA ha i giorni contati e quando esploderà trascinerà l'intera economia con sé, per via degli enormi investimenti che le mega multinazionali ci hanno fatto sopra. Non so quanto sia vero, spero non troppo. Ma quanto mi farebbe incazzare se pure il crollo dell'IA si mettesse in mezzo a tutti i problemi che già ci tocca sopportare in sta vita.
Voglio tralasciare il discorso dell'IA che ci ruberà il lavoro perché è un argomento enorme che meriterebbe un trattato a sé.
Parliamo della musica?
Qualche tempo fa avevo fatto un post sul leggendario produttore Timbaland che ha deciso di creare un "IA artist" così da poter pubblicare musica senza dover aver a che fare con persone vere e avere totale libertà. È appena uscita la canzone di Tata e indovina un po'? È una merda. Totale spazzatura dall'inizio alla fine.
Se fai musica fatta con l'IA, anche solo con l'aiuto dell'IA, per me artisticamente non esisti. Non sai che cos'è la musica. Pensare che una persona possa sentire l'urgenza di pubblicare della musica per qualche motivo e decida di farlo creando qualcosa di totalmente inumano mi fa venire da vomitare. Vergognati.
Non riesco a spiegarlo. La soddisfazione di mettere insieme delle note, pensate con un suono specifico per veicolare un'emozione è qualcosa di indescrivibile. Se tu bypassi completamente quella parte, non sei un musicista, punto. Vaffanculo. Vai a fare altro.
Usare l'IA per scrivere un testo? Oh no, non sei capace di pensare con la tua testa e muovere le ditina per SCRIVERE i tuoi stessi pensieri? Amico, mi sa che il tuo problema è ben più grave di scrivere quel testo...
Usi l'IA per generare un'immagine da inserire in questo post su Hive? Va bene, chissene frega. Perché? Perché è un dettaglio insignificante.
Riuscire a discernere quando l'IA è usata innocentemente e quando è il male dipende dalla nostra capacità di contestualizzarne il suo utilizzo. E la contestualizzazione è soggettiva. Proprio perchè io sono un artista (ero anche un disegnatore da piccolo) sono meno tollerante al suo uso in contesti creativi, e possiamo portare lo stesso esempio in mille altre situazioni, con opinioni sempre diverse.
Beh questa è la mia di opinione: credo che se l'IA per come viene utilizzata in questo momento smettesse di esistere, vivremmo tutti un pochino meglio.

Another lap, another race for the #untobisunto contest.
Today we're talking about Artificial (un-)Intelligence. Wait, let me load the shotgun...
Maybe it's because I'm a musician who actually knows how to play; maybe I'm old-fashioned; maybe I'm too attached to the technology I've already learned to use and which I'm comfortable with... but my opinion on AI is this: the sooner it dies, the better, for everyone.
The more time passes, the less tolerant I become of this new technology. Thinking it only has a superficial role in creating a few fake videos is a huge misjudgment. And what pisses me off the most is that we're all well aware of the damage it's causing to so many aspects of our lives, our social interactions, our way of expressing ourselves as human beings. We're aware of it, and we don't give a damn. We laugh while listening to that damn song about cumming on Gormiti (sorry, Italian reference), and we think that AI is just for that, and we immediately forget about the damage it's doing underneath the surface.
It's clear to everyone how the implementation of AI in IT systems is part of the enshittification process of services. Replacing customer service at all costs with a fucking bot that half the time doesn't solve a damn thing. Do you know why? Because what the bot solves for me I already know how to do on my own. If I contact customer service, it's because I have a more complex problem that your fucking bot doesn't even know what I'm talking about! (Sorry, this is my personal experience. I understand that often the bot is more than sufficient for solving the problems for less experienced users)
I've already seen several creators talk about how the AI bubble's days are numbered and when it bursts, it will drag the entire economy down with it, due to the enormous investments mega-multinationals have made in it. I don't know how true this is, I hope not too much. But how pissed off I would be if the collapse of AI will be added to all the problems we already have to deal with in this life.
I want to leave aside the topic of AI stealing our jobs because that's a huge topic that deserves its own dissertation.
Shall we talk about music?
A while ago I wrote a post about legendary producer Timbaland, who decided to create an "AI artist" so he could release music without having to deal with real people and have complete freedom. The first song from Tata just came out, and guess what? It's shit. Total garbage from start to finish.
If you make music with AI, even just with the help of AI, to me you don't exist artistically. You don't know what music is. The thought of someone feeling the urge to release music for some reason and deciding to do so by creating something totally inhuman makes me want to vomit. Shame on you.
I can't explain it. The satisfaction of putting together notes, conceived with a specific sound to convey an emotion, is indescribable. If you completely bypass that part, you're not a musician, period. Fuck you. Go do something else.
Using AI to write a text? Oh no, you can't think for yourself and move your fingers to WRITE your own thoughts? Dude, I think your problem is much more serious than writing that text...
You're using AI to generate an image to insert into this Hive post? Fine, who cares. Why? Because it's an insignificant detail.
Being able to discern when AI is being used innocently and when it's evil depends on our ability to contextualize its use. And contextualization is subjective. Precisely because I'm an artist (I also used to draw when I was a child), I'm less tolerant of its use in creative contexts, and we can bring the same example in a thousand other situations, with ever-changing opinions.
Well, this is my opinion: I believe that if AI, as it's being used right now, ceased to exist, we'd all live a little better.
Leggendo questo post mi è venuta alla mente la battuta di Frankenstein Junior il futuro è quel che è, non c'è scampo più per me. L'IA esiste, e non è una bolla. È pervasiva, come qualsiasi creazione dell'uomo, come il motore a scoppio, come la plastica che il mare rigurgita, come lo smartphone dal quale sto scrivendo che molti additano come il demonio ma che poi utilizziamo come un'appendice fissa. Credo che ciò che ci caratterizzi come specie sia il discernimento tra il buono e il cattivo e la capacità di scelta. Se cederemo questo ad una macchina, allora avremo perso. Se invece riusciremo a cavalcare i benefici dell'IA, nell'ingegneria, nelle biotecnologie, allora sarà un supporto essenziale. Ma in questo particolare frangente storico temo che la nostra capacità critica, sociale, culturale e quindi in definitiva umana sia in una fase di declino. Quindi sì, f*ck IA, ma come tutte le rivoluzioni, con un po' di senno.
Un abbraccio 💛
Come ogni avanzamento tecnologico anche l'IA sta portando, ma soprattutto porterà, dei benefici a livelli globale in molti campi. Purtroppo l'essere umano è quel che è e per come sta usando l'IA attualmente vedo più errori che benefici. Vorrei tanto avere l'ottimismo di credere che impararemo da questi errori per controbilanciare in futuro i danni con i vantaggi, ma non sono per niente fiducioso, per niente.
Ciao harbiter, posso comprendere la tua diffidenza verso l'IA. Il problema non è mai la tecnologia, secondo me, ma come l'uomo la usa. L'IA, nel settore impiegatizio in cui lavoro, sta già portando benefici, purtroppo verrà usata per l'80% in maniera poco effice e autodistruttiva dal genere umano stesso. !BEER
View or trade
BEER.Hey @harbiter, here is a little bit of
BEERfrom @stefano.massari for you. Enjoy it!Learn how to earn FREE BEER each day by staking your
BEER.Your reply is upvoted by @topcomment; a manual curation service that rewards meaningful and engaging comments.
More Info - Support us! - Reports - Discord Channel
Ciao @sissim72 , ho letto con molto interesse questo tuo commento e lo ritengo molto interessante. Credo che sia giusto paragonare l'IA al motore a scoppio, come un altro paragone azzeccato potrebbe essere quello dell'avvento della corrente alternata che prevale sulla corrente continua…. Oppure entriamo nel tuo campo, quello della chimica, l’IA è come la Tavola periodica di Mendeleev. L’IA ha un buon potenziale, ma dobbiamo pensare che la usiamo noi umani… l’80% delle volte usiamo la tecnologia in maniera davvero banale. !BEER
View or trade
BEER.Hey @sissim72, here is a little bit of
BEERfrom @stefano.massari for you. Enjoy it!Learn how to earn FREE BEER each day by staking your
BEER.View or trade
BEER.Hey @sissim72, here is a little bit of
BEERfrom @stefano.massari for you. Enjoy it!Did you know that <a href='https://dcity.io/cityyou can use BEER at dCity game to buy cards to rule the world.
"Voglio tralasciare il discorso dell'IA che ci ruberà il lavoro perché è un argomento enorme che meriterebbe un trattato a sé."

Non temere: a questo discorso ho provveduto abbondantemente, anche se mi sa di essere stata troppo politicamente corretta, oltre ad avere rilevato punti positivi e il fatto che la branca IA della robotica, niente da fare, mi attira come una calamita a dispetto dei contro😆:
Non ho il benchè minimo dubbio sul fatto che andando avanti di questo passo vi saranno al mondo miliardi di accattoni (alla lunga o alla breve non è dato sapere: sappiamo il se, anche se non il quando). Musicisti? Ho pure sollevato la questione delle orchestre per intero formate da IA, che spediranno concertisti e direttori d'orchestra a casa a girarsi i pollici (e a quest'ora Beethoven si starà rivoltando nella tomba, ma vabbè...). Lascio al mouse il discorso di soldi buttati a causa di un disservizio della connessione wifi domestica quando la compagnia più prominente del mio paese è stata venduta e l'industria acquirente ha assunto un esercito di bot al posto degli operatori telefonici umani (si meritano una denuncia che purtroppo al momento non ho il tempo di elaborare).
Ps.: il primo video non si vede perchè rileva restrizioni di età. Come mai?
è un video musicale, neanche esplicito ma per qualche motivo è stato flaggato come vm18 e quindi richiede il login a youtube per essere visto, va beh pazienza
Hai proprio ragione, siamo perfettamente sulla stessa lunghezza d'onda, AI, la rovina di tanti aspetti della nostra vita...
A wallet can be made with a machine.
A wallet can be made by hand.
Ever since I purchased a wallet made by hand, I've had no need for the wallet making machine.
Human stuff endures. Machine made does not.
I'm not a fan of AI myself, and haven't really enjoyed most of the art, music, or videos that I've seen made with it.
I do know a guy, however, who uses AI as a consultant sometimes when he's stuck, lyrically or musically, and he claims that it can be very useful for leading him to new ideas.
I don't have the same vitriol for this type of use as I do for things that are totally AI produced, but I still don't see it as a viable replacement for human collaboration... yet.
Unfortunately, the fact that we use AI for the wrong things is a problem with people, not with the AI itself, so it's unlikely to go away any time soon.
The fact is that being stuck when doing some kind of work is part of the process and the final result is influenced by how you manage to unblock yourself and solve the issue. In a creative composition, managing to create a piece of art despite problems and blocks is the artistic part itself.
It's obviously different if we are talking about a job where you are paid to get a result and getting unstuck is just work, and that's what AI should be used for.
What is the point of art created by a machine? Art is about human experience. Machines may be able to imitate that, but it's empty. Mind you, so is some human music. I think we will see more kickback against the technology.
No artificial intelligence could ever write a song like steevc - I wanna live at IKEA…
However, AI could significantly lower the quality of the music market, or rather, it could flood the market with a lot of material and lower the earnings of many. !LUV
We need quality, not quantity of art. It seems like a bad way to go and we should value human work more.
Cheers for the kind words :)
!BEER
View or trade
BEER.Hey @stefano.massari, here is a little bit of
BEERfrom @steevc for you. Enjoy it!Do you want to win SOME BEER together with your friends and draw the
BEERKING.Until now it's just been fun. In the future will become more annoying and it will fall, that's my hope
🔁 @harbiter, il tuo contenuto per #untobisunto è stato ribloggato — buona fortuna!
Sapevi che...
Il contest Unto&Bisunto ha distribuito premi per un totale di 3399.770 HIVE? Impressionante!
Se vuoi dare un’occhiata anche agli altri partecipanti e supportare i loro post, puoi seguire @megaptera-marina oppure visitare questa pagina:
🔗 peakd.com/@megaptera-marina
immagine di proprietà della community Olio di Balena
Da compositore musicale , quale sono anch'io, apprezzo la franchezza e il punto di vista da musicista, riporti al centro la fatica del mestiere e l’intenzione emotiva, cose che nessun modello/algoritmo sa sentire, cioè quel certo feeling che solo l'artista sa creare. L’artigianato umano è superiore a quello che può essere quello dell'IA. Credo che sia già scritto, l’IA sarà un fattore di degrado qualitativo e culturale inserito nel campo delle arti. In altri campi invece l'intelligenza artificiale può dire la sua. !BEER
Certamente per le attività creative, l'IA sarà come una bomba che distruggerà tutto... è il rischio perdere la creatività umana. Poi per alcune cose meccaniche se ne può discutere... ma per la musica, le arti e tutto ciò definitivamente il futuro sarà complicato purtroppo...
!INDEED
View or trade
BEER.Hey @harbiter, here is a little bit of
BEERfrom @stefano.massari for you. Enjoy it!We love your support by voting @detlev.witness on HIVE .
View or trade
BEER.Hey @harbiter, here is a little bit of
BEERfrom @stefano.massari for you. Enjoy it!Do you want to win SOME BEER together with your friends and draw the
BEERKING.@harbiter, you're rewarding 7 replies from this discussion thread.